Auguri Sofia! 13 stelle nel cielo di Voa Voa.
Tredici anni fa nasceva Sofia, l’angelo che ci ha insegnato a Credere Amare e Resistere. Rileggiamo insieme il primo capitolo del libro che ha dato il nome alla tua Associazione. Voa Voa!
Associazione per il sostegno alle famiglie colpite da MALATTIE RARE ORFANE DI CURE
Tredici anni fa nasceva Sofia, l’angelo che ci ha insegnato a Credere Amare e Resistere. Rileggiamo insieme il primo capitolo del libro che ha dato il nome alla tua Associazione. Voa Voa!
A casa Voa Voa, continuiamo a raccontare storie magiche di famiglie coraggiose, questa è la testimonianza di Massimo, babbo di Mattia, un bambino dal sorriso speciale, al centro di una famiglia numerosa e di una drammatica battaglia per la vita. #rarinoninvisibili
La chimera della continuità assistenziale nella transizione all’età adulta per gli “ex bambini complessi” è da sempre un’annosa questione, in questo articolo affrontiamo dura realtà nella testimonianza di tre mamme socie di Voa Voa!
La sera del 30 dicembre 2017 nostra figlia Sofia ha spiccato il volo verso il Cielo. Sono cose che agli angeli come lei possono capitare in qualsiasi momento e noi genitori, poveri comuni mortali, non possiamo fare altro che lasciarli andare. Adesso pensiamo a Sofia senza più riuscire a immaginarla nostra. Lei è di tutti, come un’emozione condivisa che commuove e guarisce.
Voa Voa! Onlus chiamata davanti alla XII Commissione “Affari Sociali e Salute” sul tema delle Cure Palliative Pediatriche, in rappresentanza di Firm Uniamo, la Federazione nazionale delle Associazioni per le Malattie Rare.
Un po’ di storia per comprendere e conoscere la genesi della Campagna di Sensibilizzazione che porta nelle città d’italia un messaggio di solidarietà alle famiglie con bambini affetti da patologie rare, ma non per questo invisibili!
Ricordati di Voa Voa Onlus al momento della Dichiarazione dei Redditi 2018. Indicando il nostro codice fiscale (94232020480) nello spazio dedicato al volontariato, potrai dare un contributo gratuito ma fondamentale alla causa di Sofia e dei bambini #rarinoninvisibili. Grazie per il tuo 5×1000!